
Dall’expertise
al company builder
Un paradigma completo per guidare lo sviluppo di idee, know-how e proprietà intellettuale.
Dall’essenzialità del Minimum Viable Product, lo slancio per la creazione di aziende a valore aggiunto in aree strategiche.

Search
La prima fase per attivare il modello HI-POC è la ricerca e la selezione degli esperti di dominio che attraverso la trasmissione delle loro conoscenze e l’identificazione degli obiettivi vanno a definire il progetto di impresa.
Development
Utilizzando un innovation funnel sviluppato da Human Interpretation si definiscono in modo chiaro i fattori in gioco, per progettare e validare prodotti, servizi e modelli di business, massimizzandone la probabilità di successo.
Exit
Dopo aver generato valore nella fase di sviluppo e garantito la proprietà intellettuale, gli HI-POC possono dare origine a startup o essere resi disponibili al mercato dei venture capitalist.
HI-POC: il modello di company builder
Il nostro modello di company builder ispira e garantisce la creazione di progetti di valore attraverso lo sviluppo di aziende ML/AI based. Pur mantenendo l’agilità di un proof-of-concept tradizionale, un HI-POC presenta in aggiunta queste caratteristiche.

Protetto e documentato
Identificato in ogni fase ed elemento nella sua proprietà intellettuale

Pacchettizzato e trasferibile
Identificato nella sua impronta hardware, flessibile con il multi-tenant

Descritto e comunicato
Lo storytelling, strumento di creazione di valore, accompagna lo sviluppo in ogni momento

Progettato per l’utente
La user experience è al centro dell’approccio Design Thinking per produrre utilità, semplicità e valore.

Community di utenti
L’HiPOC è usato e comprovato in larga scala, frutto di una progettazione condivisa
Un nuovo valore alla knowledge
HIKU™ è il software sviluppato da Human Interpretation per abilitare le risorse di AI e ML, gestire la proprietà intellettuale e creare valore in ogni fase dello sviluppo dei proof-of-concept (HI-POC).

I nostri innovation projects
Promuoviamo una human-centered AI, che apprende dell’uomo per comprenderne il linguaggio, le emozioni e il comportamento, al fine di supportarlo nelle decisioni. Siamo attenti ai temi etici in fase di progettazione, sviluppo e utilizzo del software. Con le nostre competenze e tecnologie accogliamo la sfida alla sostenibilità per una corretta salvaguardia dell’ambiente, un impatto positivo sul territorio e sulla comunità, una gestione aziendale basata su buone pratiche e principi.